Aspic Toscana in Firenze
![Λογότυπο από Aspic Toscana](https://static.wogibtswas.de/media/locations/1780/1780312/tn_1737991131.jpg)
Ώρες λειτουργίας
- Δευτέρα
- 09:00 - 18:00
- Τρίτη
- 09:00 - 18:00
- Τετάρτη
- 09:00 - 18:00
- Πέμπτη
- 09:00 - 18:00
- Παρασκευή
- 09:00 - 18:00
M-F 9am-6pm, Sa-Su Closed
Επιλογές για την αλλαγή των δεδομένων σας
Εάν είστε ο ιδιοκτήτης αυτού του καταστήματος, μπορείτε να αλλάξετε τα δεδομένα αυτής της καταχώρησης.
Για να μπορέσετε να αλλάξετε τα δεδομένα αυτού του καταστήματος, πρέπει να το προσθέσετε στο λογαριασμό σας.
Εγγραφή & ανάληψη επιχείρησηςAspic Toscana Μαθήματα & Συνεχιζόμενη Εκπαίδευση
Via Giovanni da Montorsoli, 14
50142
Firenze
Περιγραφή
ASPIC Toscana è presente in Via Giovanni da Montorsoli, 14 a Firenze (FI)
Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale
ASPIC, l'Associazione per lo Sviluppo Psicologico dellIndividuo e della Comunità, è stata fondata a Roma nel 1984 dal prof. Edoardo Giusti e dalla dott.ssa Claudia Montanari. Con una rete di 40 sedi in tutta Italia, ASPIC si distingue per la sua attività di ricerca, formazione e applicazione nei campi del counseling, del coaching e della mediazione familiare.
ASPIC Toscana rappresenta l'evoluzione di un decennio di impegno delle diverse sedi toscane e dei counselor formati secondo un approccio pluralista integrato. Lo staff è composto da formatori qualificati e affiancato da ex-allievi e collaboratori provenienti da altre sedi nazionali. L'obiettivo principale è promuovere il counseling e formare persone capaci di instaurare relazioni di aiuto che generino cambiamento e benessere.
Il team di ASPIC Toscana crede fermamente nel valore del counseling come strumento per lo sviluppo personale e sociale. Lapproccio si applica a diversi ambiti, tra cui famiglia, coppia, scuola, promozione sociale, volontariato, servizi alla persona, formazione specialistica, mondo del lavoro, gruppi e management.
ASPIC Toscana opera in tutte le province della regione, promuovendo il counseling umanistico integrato per migliorare la qualità della vita e sostenere relazioni di aiuto efficaci. Organizza centri di ascolto, eventi formativi, seminari e conferenze, favorendo il pluralismo e lintegrazione. Inoltre, coordina il Corso Triennale in Counseling Professionale (900 ore) e offre percorsi di perfezionamento per livelli avanzati.